
Il grafico della settimana
Le analisi del team di Ricerca e Investimenti racchiuse in un grafico
Il team di Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda analizza giornalmente i principali trend di mercato e le maggiori tematiche finanziarie, riassumendone i risultati in veste grafica con cadenza settimanale. In questa sezione del sito Internet, lo storico dei Grafici della Settimana è interamente disponibile per la vostra consultazione; i professionisti di Cassa Lombarda restano come sempre a disposizione per ulteriori approfondimenti.

Mercato del lavoro negli Stati Uniti
Al 18 novembre le Richieste settimanali di disoccupazione negli Stati Uniti sono calate dalla settimana precedente: quali gli impatti per le scelte di investimento? I livelli correnti sono molto inferiori a quelli medi delle

Aspettative di crescita economica in Eurozona
A novembre le Aspettative degli operatori finanziari in Eurozona sono migliorate: quali gli impatti per le scelte di investimento? Nonostante la conferma della contrazione del PIL del 3°trimestre e l’ulteriore debolezza della produzione industriale,

Inflazione in Eurozona
In ottobre gli Indici dei prezzi al consumo in Eurozona hanno ridotto i loro tassi di crescita tendenziale: quali gli impatti per le scelte di investimento? Gli indici restano superiori all’obiettivo della BCE, che

Attività liquide in Eurozona
A settembre il Tasso di variazione tendenziale di M3 in Eurozona è stato negativo, seppure in decelerazione: quali gli impatti per le scelte di investimento? La riduzione dell’offerta di credito aumenta il rischio di

Indice principale attività economica Stati Uniti
A settembre l’Indice Principale negli Stati Uniti ha visto una contrazione mensile in accelerazione sequenziale: quali gli impatti per le scelte di investimento? Il rallentamento in corso costituisce la serie negativa più estesa dal

Fiducia degli investitori in Eurozona
A ottobre la Fiducia degli investitori in Eurozona è calata: quali gli impatti per le scelte di investimento? La vischiosità del calo dell’inflazione, le preoccupazioni per il rallentamento dell’attività, il tono ancora aggressivo della